it en

Notizie

notizie

Big Data e Digital Forensics Aziendale: acquisizione, analisi e fraud investigation

IntroL'evento "Big Data e Digital Forensic" avrà luogo l'11 giugno 2013 con l'obiettivo di sensibilizzare le aziende e i singoli utenti su tematiche di grandissima attualità, come le frodi informatiche, la cyber investigation, la cyber intelligence e le infrastrutture di ultima generazione a esse relazionate, per esempio lo storage forensics. È prevista l'eccezionale partecipazione di due fra i più rinomati esperti di Digital Forensics in ambito internazionale. Programma; Saluto/Benvenuto Giambattista Ravano, Prof., direttore del Dipartimento tecnologie innovative, SUPSI Big Data e Acquisizione Forense: complessità, tecnologie, best practices Litiano Piccin Forensics Data Analytics e Frodi Interne Aziendali: tecniche e metodologie Gerardo Costabile Discussione e presentazione della IIa edizione del Certificate of Advanced Studies (CAS) in Digital Forensics SUPSI Alessandro Trivilini, responsabile del Laboratorio informatica forense, SUPSI Conclusioni Relatori Litiano Piccin, consulente tecnico nel campo dell'investigazione digitale per diverse Autorità giudiziarie italiane e docente di Digital Forensics presso IISFA. Gerardo Costabile, Executive Director del Fraud Investigation & Dispute Services di Ernst & Young, leader italiano della practice che si occupa di computer forensics, cyber investigation, cyber fraud, cyber intelligence e forensic/fraud data analytics. Presidente dell'Italian Chapter di IISFA e docente presso il Consiglio Superiore della Magistratura e svariate Università, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su Privacy, IT risk management, compliance, IT audit, criminalità informatica, cyber security, cyber intelligence e computer forensics.
<< Back