Il cloud computing aiuta le aziende a risparmiare sui costi, a migliorare l’efficienza e a ricollocare il personale nelle focus area più importanti per il business. A confermare questi risultati sono due ricerche condotte da Tech Reasearch Pro nei mesi di aprile e luglio scorsi e sfociate in un paper disponibile in modo gratuito per i sottoscrittori del servizio in abbonamento.
Durante l’ultima survey, Research: IaaS impact on datacenter design and staffing, Tech Research Pro ha consultato un panel di 124 aziende e professionisti del settore IT, a cui ha rivolto domande precise riguardo all’introduzione del cloud computing in modalità IaaS (Infrastructure as a Service) in azienda, all’esperienza acquisita e ai benefici ricavati. Secondo la ricerca, il 29 per cento delle organizzazioni intervistate avrebbe già adottato uno o più sistemi IaaS all’interno del proprio comparto IT, mentre un ulteriore 31 per cento pensa di implementare una soluzione di cloud computing IaaS nel corso dei prossimi 12 mesi. Circa il 40 per cento, invece, non ha ancora pianificato un intervento in tal senso e sta assistendo da spettatore ai movimenti dei concorrenti che si sono già organizzati in questo ambito.
In totale, quindi, circa il 61 per cento delle intervistate sta pianificando di introdurre almeno un servizio di cloud computing in azienda, concordando così con le previsioni di Gartner secondo cui il mercato IaaS continuerà a crescere molto velocemente con un tasso di circa il 18.5 per cento nel corso di questo anno.
La ricerca di Tech Research Pro ha anche evidenziato un’incredibile riduzione dei costi e dei budget destinati al segmento IT per circa il 67 per cento delle intervistate, a riprova dell’incredibile risparmio che si può ottenere implementando una soluzione IaaS di cloud computing adatta al proprio business.
L’altro tema della ricerca riguarda la riorganizzazione delle risorse umane dedicate al settore IT. Secondo quanto riportati dall’intervista, il 34 per cento delle aziende che hanno implementato una soluzione di cloud computing non ha subito variazioni di personale, mentre circa il 50 per cento ha assistito: a un incremento di posti di lavoro, a nuove opportunità di formazione per le risorse disponibili o a una riallocazione in aree di business più importanti e critiche per il personale rimasto libero da molte delle incombenze precedenti, considerate poco utili alla crescita aziendale. Solo il 16 per cento delle aziende intervistate ha parlato di tagli al personale giunte dopo l’implementazione delle soluzioni di cloud computing.
Insomma, le ricerche condotte da Tech Reasearch Pro dimostrano chiaramente i benefici apportati alle aziende che hanno scelto di implementare una soluzione IaaS per la gestione in outsourcing dei propri apparati hardware. Questa scelta ha permesso non solo consistenti risparmi, ma ha liberato risorse che possono lavorare per migliorare le aree di attività dell’azienda stessa, senza doversi occupare di responsabilità poco produttive. Il tutto senza rinunciare a infrastrutture IT efficienti, concorrenziali e sempre rivolte al futuro tecnologico.